BLOG E ARTICOLI

Da sempre opero nel mondo del Luxory.

In momenti diversi, la mia vita professionale si è trasformata, gli eventi in questi quarant’anni si sono succeduti vertiginosamente permettendomi di conoscere realtà imprenditoriali legate alle mie passioni, la moda e i motori.

Come imprenditore ho gestito per anni uno showroom multibrand ospitando negli anni 80 e 90 multinazionali del lusso.

A fine anni 90 la prima svolta, entro nel Team Williams F1 nella gestione Sponsor Italia erano i mitici Nelson Piquet e Nigel Mansel i piloti dell’epoca.

Dopo un paio di anni passo alla Superbike sempre nella gestione sponsor e comunicazione Ufficio Stampa per il Team DUCATI NCR SUPERBIKE pilota di riferimento Ben Bostrom americano un vero fenomeno e come Team Satellite chiudiamo il Mondiale al terzo posto.

Arriva il MOTO GP con il Team FORWORD RACING altri due anni in giro per il mondo altri anni di splendide esperienze.

Grazie alle ottime performance ottenute vengo richiesto alla guida, prima della mitica MONDIAL MOTO poi della altrettanto blasonata BIMOTA.

Sono anni splendidi il rilancio di MONDIAL prima e BIMOTA poi mi permettono di entrare a contatto con aziende fornitrici di motori HONDA, YAMAHA, DUCATI.

I clienti che acquistano questa ristretta produzione di mezzi altamente tecnologici e con performance da pista istaurano con me rapporti privilegiati e proprio in questo periodo a cavallo degli anni 2000 entro in AEFFE FASHION GROUP proprietaria di alcuni brand internazionali tra i quali Moschino, Pollini, Alberta Ferretti.

Infine l’azienda CANTARELLI leader nella produzione di abiti sartoriali e Giubbotteria Sportwear, gestisco la direzione generale di una struttura con 350 addetti ed un fatturato di sessanta milioni di Euro.

Moda e Motori, due mondi che da sempre condividono tecnologia e lusso.

La mia lunga esperienza viene da questi mondi.

A presto con i miei articoli e consigli.

DENIS PAGANI BY THIRTEEN GARAGE

Ma c’è ancora un pò d’amore.

Un pò di quel caldo ricordo di pomeriggi passati ad ascoltare il battito di un motore. E’ rimasto un lieve attimo che ancora scalda il cuore con un dolce profumo d’olio. Un brivido sottile, agitato appena da una vibrazione. Un suono cupo che scuote e non disturba. Qualcosa c’è ancora di quelle domeniche spese a guardare l’asfalto scorrere lento sotto le ruote. Un pò di passione è rimasta ancora in questo mondo di motori senz’anima e senza carburatori, con più valvole che centimetri cubici. Qualcosa, oh si qualcosa è rimasto e stà di casa qui da noi. In questa Factory fatta da gente che con i motori vive. Come tanto tempo fà. Quando le cose si facevano con orgoglio. Quando ci si sentiva bene. Quando era molto bello giocare con testate e marmitte e gente che amava tutto questo. C’è ancora questa gente e ci sono ancora questi motori. Gente con il cuore e la passione. E motori con pistoni da camion e valvole che si schiudono spinte fortemente da bilanceri che accompagnano la storia del bicilindrico più vecchio del mondo”

it_ITItalian